Programma
Sabato 23 luglio 2022 | |
Via Nazionale Ore 20:30 | Apertura del Festival con il gruppo itinerante Pegaonda di Napoli, famoso nel panorama percussivo partenopeo. |
Piazzetta Pizzicagnolo Ore 20:30 | Inizio performance del noto graffiti art Kustom Dave |
Via Nazionale Ore 21:00 | Esibizione itinerante del cantastorie Stefano Serino, allieterà i presenti con poesie e canzoni napoletane basate sulla comicità e il coinvolgimento del pubblico Esibizione itinerante del Duo Napoli in…canto! posteggia napoletana con tammorra e mandolino |
Zona Shabby Ore 21:00 | Tombola musicale napoletana con Amedeo Colella |
Piazza Mercato Ore 22:00 | Inizio concerto con il primo gruppo salernitano di musica popolare: I Settebocche con Biagio De Prisco |
Piazza Mercato Ore 23:00 | Il concerto prosegue col secondo gruppo proveniente dall’Irpinia: I Malamente |
Piazza Mercato Ore 24:00 | Chiude la prima serata il gruppo cilentano di musica popolare: I Rittantico |
Domenica 24 luglio 2022 | |
Zona Shabby Ore 20:30 | Tombola musicale napoletana con Amedeo Colella |
Piazzetta Pizzicagnolo Ore 20:30 | Inizio performance del noto graffiti art Kustom Dave |
Via Nazionale Ore 21:00 | Esibizione itinerante del cantastorie Stefano Serino, allieterà i presenti con poesie e canzoni napoletane basate sulla comicità e il coinvolgimento del pubblico Esibizione itinerante del Duo Napoli in…canto! posteggia napoletana con tammorra e mandolino |
Piazza Sant’Antonio Ore 21:30 | Inizio performance della ceramica nel fuoco “Kravon Fire” del maestro Ferdinando Vassallo, inoltre interverranno i maestri ceramisti Augusto Pandolfi, Lucio Liguori e Sasà Mautone |
Piazza Mercato Ore 22:00 | Inizio concerto con il primo gruppo cilentano di musica popolare: I Rotoumbè |
Piazza Mercato Ore 23:00 | Spettacolo di trenta minuti del comico napoletano: Angelo Di Gennaro |
Piazza Mercato Ore 23:30 | Chiude il Festival il gruppo napoletano di musica popolare: I Soleluna |